Stats Tweet

Kireev, Aleksandr Alekseevic.

Generale di cavalleria e teologo russo. Fu nel 1862 aiutante del granduca Costantino, governatore del Regno della Polonia. Fu deputato del distretto di Mosca e concepì l'idea di poter diffondere l'ortodossia nell'Occidente. Slavofilo convinto, scrisse come tale su questioni politiche. Nei suoi scritti teologici suppose come ideale l'antica Chiesa universale (prima dello scisma tra Oriente e Occidente). Il suo scritto Sull'infallibilità papale (1889) fu tradotto in molte lingue (1833-1911).